Cesana T.se
CESANA INFANZIA
La scuola dell'Infanzia di Cesana Torinese fa parte della Direzione Didattica Lambert, costituita da 11 piccole e piccolissime scuole (tutte aderenti al movimento delle Piccole scuole: https://www.indire.it/progetto/piccole-scuole/) e pertanto ne condivide gli indirizzi educativi e didattici generali, meglio dettagliati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e nel Regolamento di Istituto, che trovate in home page.
Sono comuni a tutti i plessi alcune parole chiave, come competenze, inclusione, solidarietà, intercultura e i progetti di Istituto, come l'educazione all'ambiente (con lezioni all'aperto per tutte le discipline), l'educazione alla salute e allo sport (è prevista una Carta dei diritti e doveri dei giovani allievi atleti, inserita come allegato al Regolamento di Istituto), l'educazione linguistica (con lo studio dell'inglese e del francese, oltre a una sperimentazione di didattica del patois occitano fin dalla scuola dell'Infanzia).
Ogni plesso tuttavia presenta peculiarità sue proprie, che lo caratterizzano e lo rendono in qualche modo “speciale”.
Le peculiarità
L'Infanzia di Cesana Torinese, dotata di ampi e luminosi spazi interni bene attrezzati e di un ampio cortile con parco giochi, si caratterizza per la sua multi progettualità, che nasce dall'ottima collaborazione con gli Enti e le Associazioni culturali del territorio: la Biblioteca Comunale 2 giugno, la Polizia municipale, il Parco Gran Bosco di Salbertrand, il Consorzio forestale di Oulx, l'Acsel, i Vigili del fuoco di Oulx.
L'interazione con queste realtà locali consente la realizzazione di progetti didattici che vanno ad aggiungersi a quelli più direttamente seguiti dalle docenti: “Un libro per amico”, “Emozioni in gioco”, attività di psicomotricità relazionale (progetto per il quale negli anni è stata allestita un'aula specifica), “A scuola nel bosco”, con attività didattica settimanale “en plein air”, “Viaggio nella memoria”, in lingua minoritaria (francese e patois) e cultura locale.
L'orario
L'orario prevede la possibilità di scegliere tra un tempo normale e un tempo pieno, rispettivamente così strutturati:
Tempo normale, 5 giorni di lezione, da lunedì a venerdì con ingresso dalle ore 8.00 alle ore 8.45 e uscita senza pranzo tra le 11.45 e le 12.00, oppure con uscita dopo pranzo tra le 13.00 e le 13.15.
Tempo pieno, 5 giorni di lezione, da lunedì a venerdì con ingresso dalle ore 8.00 alle ore 8.45 e uscita tra le 15.30 e le 16.00.
Il servizio della mensa, fresca e con cucina interna alla struttura, è un servizio a domanda individuale, gestito dal Comune di Cesana Torinese.
L'indirizzo e i contatti
La scuola si trova in Viale IV Novembre 11
Telefono: 0122/89352
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il codice meccanografico
TOAA13702T
VIRTUAL TOUR
Oulx
OULX INFANZIA
La scuola dell'Infanzia di Oulx fa parte della Direzione Didattica Lambert, costituita da 11 piccole e piccolissime scuole (tutte aderenti al movimento delle Piccole scuole: https://www.indire.it/progetto/piccole-scuole/) e pertanto ne condivide gli indirizzi educativi e didattici generali, meglio dettagliati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e nel Regolamento di Istituto, che trovate in home page.
Sono comuni a tutti i plessi alcune parole chiave, come competenze, inclusione, solidarietà, intercultura e i progetti di Istituto, come l'educazione all'ambiente (con lezioni all'aperto per tutte le discipline), l'educazione alla salute e allo sport (è prevista una Carta dei diritti e doveri dei giovani allievi atleti, inserita come allegato al Regolamento di Istituto), l'educazione linguistica (con lo studio dell'inglese e del francese, oltre a una sperimentazione di didattica del patois occitano fin dalla scuola dell'Infanzia).
Ogni plesso tuttavia presenta peculiarità sue proprie, che lo caratterizzano e lo rendono in qualche modo “speciale”.
Le peculiarità
L'Infanzia di Oulx, dotata di ampi, colorati e luminosi spazi interni e circondata da un grande giardino e parco giochi recentemente rinnovato e implementato, grazie all'intervento del Comune, è la scuola d'Infanzia più grande di tutto il Circolo, attualmente costituita di 4 sezioni verticali (dai 3 ai 5 anni). Caratterizzata da progetti distinti per le tre fasce di età, volti a coprire tutti i campi di esperienza, oltre a progetti di lettura, educazione civica, educazione ambientale condotti in stretta collaborazione con gli Enti e le Associazioni del territorio, propone tra il resto un ricco laboratorio di manipolazione e creatività con vari materiali di recupero, per lo sviluppo dei temi della sostenibilità, del riuso e del riciclo. Sono inoltre attivi i progetti di educazione linguistica, sia in inglese che in francese.
L'orario
L'orario prevede la possibilità di scegliere tra un tempo normale e un tempo pieno, rispettivamente così strutturati:
Tempo normale, 5 giorni di lezione, da lunedì a venerdì con ingresso dalle ore 8.00 alle ore 8.45 e uscita senza pranzo tra le 11.45 e le 12.00, oppure con uscita dopo pranzo tra le 13.00 e le 13.15.
Tempo pieno, 5 giorni di lezione, da lunedì a venerdì con ingresso dalle ore 8.00 alle ore 8.45 e uscita tra le 15.30 e le 16.00.
Il servizio della mensa, fresca e con cucina interna alla struttura, è un servizio a domanda individuale, gestito dal Comune di Oulx.
L'indirizzo e i contatti
La scuola si trova in Regione Sotto la Rocca
Telefono: 0122/831676
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il codice meccanografico
TOAA13701R
VIRTUAL TOUR
https://drive.google.com/drive/folders/1pUZb_rEvQVdH63v9Eiwjw9ZcH6LvpahV?usp=sharing
Sauze d'Oulx
SAUZE d'OULX INFANZIA
La scuola dell'Infanzia di Sauze d'Oulx fa parte della Direzione Didattica Lambert, costituita da 11 piccole e piccolissime scuole (tutte aderenti al movimento delle Piccole scuole: https://www.indire.it/progetto/piccole-scuole/) e pertanto ne condivide gli indirizzi educativi e didattici generali, meglio dettagliati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e nel Regolamento di Istituto, che trovate in home page.
Sono comuni a tutti i plessi alcune parole chiave, come competenze, inclusione, solidarietà, intercultura e i progetti di Istituto, come l'educazione all'ambiente (con lezioni all'aperto per tutte le discipline), l'educazione alla salute e allo sport (è prevista una Carta dei diritti e doveri dei giovani allievi atleti, inserita come allegato al Regolamento di Istituto), l'educazione linguistica (con lo studio dell'inglese e del francese, oltre a una sperimentazione di didattica del patois occitano fin dalla scuola dell'Infanzia).
Ogni plesso tuttavia presenta peculiarità sue proprie, che lo caratterizzano e lo rendono in qualche modo “speciale”.
Le peculiarità
L'Infanzia di Sauze d'Oulx, seppur collocata in un edificio datato (è infatti in corso di realizzazione un nuovo polo scolastico) è composta di ampi e luminosi spazi interni e di un piccolo parco giochi esterno. La scuola, che ha un numero di bambini molto contenuto, si presenta come un contesto raccolto, sereno e famigliare, che tuttavia non rinuncia alla condivisione e alla sperimentazione di progetti di lettura, educazione civica, educazione ambientale, di potenziamento dell'attività sportiva e di solidarietà, condotti in stretta collaborazione con gli Enti e le Associazioni del territorio: Biblioteca Comunale, Polizia Municipale, Consorzio forestale, Scuola di sci Sauze Project. Progetti fondamentali per la crescita dei bambini e volti a coprire tutti i necessari campi di esperienza.
L'orario
In questo anno scolastico particolare, per garantire la massima sicurezza ai bambini e al personale scolastico, l'orario settimanale della scuola Primaria (collocata nello stesso edificio) è stato modificato. Per conseguenza, al fine di armonizzare e scaglionare gli ingressi e le uscite, anche la scuola dell'Infanzia ha modificato in parte il suo, anticipandolo di mezz'ora.
Alla fine di questo anno scolastico, in base all'esperienza condotta e all'andamento della pandemia, verrà valutato se mantenere l'ingresso alle ore 8.00 e l'uscita alle ore 16.00 o se tornare all'orario precedente, che risultava così strutturato:
Tempo normale, 5 giorni di lezione, da lunedì a venerdì con ingresso dalle ore 8.30 alle ore 8.45 e uscita senza pranzo tra le 11.45 e le 12.00, oppure con uscita dopo pranzo tra le 13.00 e le 13.15.
Tempo pieno, 5 giorni di lezione, da lunedì a venerdì con ingresso dalle ore 8.00 alle ore 9.00 e uscita tra le 16.00 e le 16.30.
E' presente il servizio mensa (servizio a domanda individuale, gestito dal Comune di Sauze d'Oulx).
L'indirizzo e i contatti
La scuola si trova in Via C. Odiard 8
Telefono: 0122/858396
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il codice meccanografico
TOAA13703V
VIRTUAL TOUR
https://drive.google.com/drive/folders/1pUZb_rEvQVdH63v9Eiwjw9ZcH6LvpahV?usp=sharing
Sestriere
SESTRIERE INFANZIA
La scuola dell'Infanzia di Sestriere “Luogotenente Piero Micheletti” fa parte della Direzione Didattica Lambert, costituita da 11 piccole e piccolissime scuole (tutte aderenti al movimento delle Piccole scuole: https://www.indire.it/progetto/piccole-scuole/) e pertanto ne condivide gli indirizzi educativi e didattici generali, meglio dettagliati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e nel Regolamento di Istituto, che trovate in home page.
Sono comuni a tutti i plessi alcune parole chiave, come competenze, inclusione, solidarietà, intercultura e i progetti di Istituto, come l'educazione all'ambiente (con lezioni all'aperto per tutte le discipline), l'educazione alla salute e allo sport (è prevista una Carta dei diritti e doveri dei giovani allievi atleti, inserita come allegato al Regolamento di Istituto), l'educazione linguistica (con lo studio dell'inglese e del francese, oltre a una sperimentazione di didattica del patois occitano fin dalla scuola dell'Infanzia).
Ogni plesso tuttavia presenta peculiarità sue proprie, che lo caratterizzano e lo rendono in qualche modo “speciale”.
Le peculiarità
L'Infanzia di Sestriere, collocata in un edificio di nuova costruzione, è dotata di ampi e luminosi spazi interni e di un grande giardino esterno. La scuola, che ha un numero di bambini molto contenuto, raccolti in un'unica sezione, si presenta come un ambiente accogliente e armonico, favorito da scelte educative e didattiche flessibili e dal continuo confronto tra le docenti (da quest'anno finalmente di ruolo, dopo anni di faticoso tour-over).
Alle attività didattiche consuete e a quelle promosse a livello di Circolo, vanno aggiunti i progetti che vedono la collaborazione con gli Enti e le Associazioni del territorio, alle quali da quest'anno si è aggiunta anche quella con l'associazione AIEF, attraverso il progetto "Letterine per un sorriso", rivolto agli ospiti delle RSA di Torino e provincia e che ha coinvolto positivamente bambini e personale scolastico, per la sua importante valenza sociale e affettiva.
L'orario
L'orario prevede la possibilità di scegliere tra un tempo normale e un tempo pieno, rispettivamente così strutturati:
Tempo normale, 5 giorni di lezione, da lunedì a venerdì con ingresso dalle ore 8.30 alle ore 9.00 e uscita senza pranzo tra le 11.20 e le 11.30, oppure con uscita dopo pranzo tra le 13.00 e le 13.15.
Tempo pieno, 5 giorni di lezione, da lunedì a venerdì con ingresso dalle ore 8.30 alle ore 9.00 e uscita tra le 15.45 e le 16.30.
E' presente il servizio mensa, fresca, con cucina interna alla struttura (servizio a domanda individuale, gestito dal Comune di Sestriere).
L'indirizzo e i contatti
La scuola si trova in Piazza Europa 1
Telefono: 0122/76704
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il codice meccanografico
TOAA13704X
VIRTUAL TOUR
https://drive.google.com/drive/folders/1pUZb_rEvQVdH63v9Eiwjw9ZcH6LvpahV?usp=sharing